Mantenere un forno a microonde pulito e igienico è fondamentale per garantire un ambiente sano in cucina. In questa guida, esploreremo i migliori metodi su come pulire il microonde, le tecniche fai-da-te e i rischi per la salute connessi alla mancata pulizia del forno a microonde.
L’importanza della pulizia del microonde
Come vale per i forni tradizionali, anche un microonde sporco può essere fonte non solo di sgradevoli odori, ma anche di batteri, arrivando nel peggiore dei casi a compromettere la sicurezza alimentare (e non solo quella) di tutta la famiglia che vive in casa. Dal meno grave al più pericoloso, ecco le possibili conseguenze di un forno a microonde usato di frequente senza essere mai pulito:
- cattivi odori e sapori negli alimenti cotti nel microonde;
- crescita di batteri e germi nocivi;
- rischio di incendi a causa di residui di cibo infiammabili.
Pulire regolarmente il microonde è essenziale per mantenere un ambiente sano e sicuro in cucina, e siccome l’igiene in cucina è un aspetto imprescindibile per la salute, eccovi una guida che vi aiuterà a pulire regolarmente il microonde in modo da prevenire la proliferazione di germi e mantenere un ambiente pulito e sicuro per la preparazione del cibo.
Come pulire il microonde
Metodo naturale con aceto e limone
Uno dei modi più semplici ed ecologici per pulire il microonde è utilizzare una soluzione di aceto e limone. Questi due ingredienti naturali sono noti per le loro proprietà antibatteriche e sgrassanti.
- Mescolare in una ciotola 1 tazza di acqua, 2 cucchiai di aceto e il succo di un limone.
- Immergere un panno in microfibra nella soluzione e strizzarlo leggermente.
- Passare il panno all’interno del microonde, prestando particolare attenzione alle pareti e al piatto girevole.
- Asciugare con un panno pulito e asciutto.
Metodo rapido con bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è un altro ingrediente naturale che può essere utilizzato per pulire il microonde. È particolarmente efficace per rimuovere macchie ostinate e residui di cibo.
- Creare una pasta con 2 cucchiai di bicarbonato di sodio e un po’ d’acqua.
- Applicare la pasta sulle aree sporche all’interno del microonde.
- Lasciare agire per 5-10 minuti.
- Rimuovere la pasta con un panno umido e pulire le superfici interne del microonde.
- Asciugare con un panno pulito e asciutto.
Sgrassare il forno a microonde con prodotti commerciali
I metodi naturali che abbiamo visto finora sono tecnicamente efficaci, ma richiedono una certa costanza nelle pulizie. Se invece vi ritrovate a pulire il microonde solo una volta ogni tanto, allora potreste ritrovarvi ad avere a che fare con dello sporco più ostinato del solito. In questi casi è meglio ricorrere a prodotti appositi per la pulizia del forno, scegliendone uno dei tanti che si trovano facilmente anche al supermercato.
Se avete di fronte delle piccole incrostazioni, potrebbe essere sufficiente lasciare agire del semplice sgrassatore per qualche minuto prima di passare a strofinare con una pezza e poi a risciacquare, ma se avete delle macchie molto più coriacee allora vi suggeriamo di ricorrere a
Pulizia del piatto di vetro rotante
Come abbiamo visto nella guida a come è fatto e come funziona, il forno a microonde ha solo una parte estraibile, ossia il piatto di vetro che fa girare il contenitore con dentro il cibo. Come sappiamo, si tratta di un componente essenziale, poiché garantisce una cottura uniforme del cibo e contribuisce a ottenere risultati ottimali durante l’utilizzo del microonde. Per questo prendersi cura del piatto di vetro e mantenerlo pulito è importante per sfruttare al meglio le potenzialità del tuo forno a microonde e per goderti cibi cotti alla perfezione.
Il piatto di vetro rotante può essere facilmente rimosso dal forno a microonde per la pulirlo separatamente e più a fondo. È importante pulirlo regolarmente per rimuovere eventuali residui di cibo e prevenire la formazione di cattivi odori. Il piatto di vetro può essere lavato a mano con acqua calda e sapone o in lavastoviglie, a meno che non sia indicato diversamente dal produttore. Assicurati di asciugarlo completamente prima di reinserirlo nel forno a microonde.
Consigli per la manutenzione del microonde
Ecco alcuni suggerimenti utili per mantenere il microonde pulito e in buone condizioni:
- Coprire gli alimenti con un coperchio (attenzione al suo materiale, leggete la guida su cosa non mettere nel microonde) o un foglio di carta da forno per evitare schizzi e fuoriuscite durante la cottura.
- Pulire immediatamente eventuali fuoriuscite o schizzi all’interno del microonde.
- Controllare regolarmente il filtro del microonde e sostituirlo se necessario.
- Scollegare il microonde dalla presa elettrica prima di iniziare la pulizia.